Differenze tra marchio e logo

Spesso le parole marchio e logo vengono confuse e spesso utilizzate per indicare la stessa cosa, ma, mentre il marchio è più un concetto ampio che si porta dietro i valori di un’azienda, il logo è un preciso elemento grafico immediatamente leggibile.

342

Grandi progetti

128

Innovazioni

745

Tazze di Caffè

691

Clienti Sodisfatti

La creazione del logo è il punto di partenza di una immagine aziendale vincente. Un buon marchio che comunica i valori aziendali e i punti di forza è essenziale per raggiungere i clienti e fare in modo che questi si ricordino di noi. Questo è il segreto del successo delle aziende in crescita. Nel loro patrimonio c’è un logo aziendale curato e professionale. Ci avvaliamo di uno staff altamente qualificato per la progettazione, creazione e realizzazione di un logo di qualità e loghi professionali, naturalmente accostato in fase successiva alla pubblicazione, al design di biglietti da visita, alla carta e busta intestata sino a brochure aziendali, cartellonistica e tutta la Brand Identity associabile.

Il logo rappresenta l’elemento fondamentale su costruire tutti questi elementi nella diffusione e promozione della propria attività o del proprio prodotto. Ciò che correntemente viene definito logo in realtà è costituito da più elementi:

  • Il logo vero e proprio, detto anche logotipo o marchio, che è il testo che viene registrato, quindi il nome dell’azienda o del prodotto;
  • Il pittogramma, che è il “disegno” o immagine;
  • Il pay-off, che è un eventuale messaggio scritto da aggiungere a logo e pittogramma.

Il logo o marchio aziendale è il primo segno di riconoscimento della tua azienda.
Le organizzazioni sono ispirate da una varietà di idee per creare prodotti e servizi che possono essere offerti a livello locale o globale.
In generale, tali prodotti o servizi, richiedono l’istituzione di un marchio, cosi da trasmettere nella maniera più immediata la propria mission supportata da qualità e competenze, virtù e obiettivi.
Sviluppo l’identità di marca sostenibili, proiettate al futuro, ovvero in grado di rivelare le associazioni a cui aspira il marchio, poiché in essa si riflette la qualità durevole di un brand.
I valori che comunichi devono essere coerenti con quelli della tua attività; la comunicazione istituzionale è lo specchio dell’anima dell’azienda.

Riuscire a collocarsi correttamente nella mente dei propri clienti, rendendosi riconoscibili, è un passaggio sostanziale.
Il logo o marchio aziendale è il primo segno di riconoscimento della tua azienda. Le organizzazioni sono ispirate da una varietà di idee per creare prodotti e servizi che possono essere offerti a livello locale o globale. In generale, tali prodotti o servizi, richiedono l’istituzione di un marchio, cosi da trasmettere nella maniera più immediata la propria mission supportata da qualità e competenze, virtù e obiettivi. Sviluppo l’identità di marca sostenibili, proiettate al futuro, ovvero in grado di rivelare le associazioni a cui aspira il marchio, poiché in essa si riflette la qualità durevole di un brand. I valori che comunichi devono essere coerenti con quelli della tua attività; la comunicazione istituzionale è lo specchio dell’anima dell’azienda. Riuscire a collocarsi correttamente nella mente dei propri clienti, rendendosi riconoscibili, è un passaggio sostanziale.

L’intento principale nel creare un marchio è quello di rendere unico ed inimitabile il prodotto dell’impresa, in modo che ogni consumatore sia in grado di associare in via immediata ad un singolo bene il nome dell’azienda che lo produce, ma, all’interno del concetto di marchio, il logo ricopre un ruolo importante di riconoscibilità ed immediatezza, fattori fondamentali nello sviluppo e nel successo di un prodotto o di un’azienda. Il marchio rappresenta l’impresa ed i valori che essa trasmette con i propri prodotti, che si tratti di un marchio di abbigliamento come di un marchio alimentare o di uno studio legale.
Un buon marchio non segue la moda. Semmai la fa.
Riflettiamoci: di marchi ne vediamo a manciate ogni giorno, ma su quanti ci soffermiamo? Su quelli che consideriamo belli e coerenti con chi viene rappresentato. È un processo mentale anche inconsapevole, dal quale però non si può sfuggire, e al quale facciamo riferimento nella progettazione dei marchi.

Spesso le parole marchio e logo vengono confuse e spesso utilizzate per indicare la stessa cosa, ma, mentre il marchio è più un concetto ampio che si porta dietro i valori di un’azienda, il logo è un preciso elemento grafico immediatamente leggibile.

Per questo motivo è fondamentale che nel creare un marchio o un logo aziendale vengano evidenziate le particolari caratteristiche di originalità ed unicità tali da renderle non solo inconfondibili ma anche immediatamente riconoscibili.

Ti assistiamo dalla progettazione  alla registrazione del tuo marchio o logo grafico studiato sugli elementi da te forniti.

E’ sempre più difficile colonizzare una porzione di immaginazione nella mente del cliente. Il logo e il marchio sono la sintesi visiva della tua azienda. Ovvero tutto ciò che viene in mente al cliente quando, seppure distrattamente, pensa a voi. Quindi ciò che sei e vuoi rappresentare. E’ la tua azienda nella mente del cliente. Quindi la conquista della sua immaginazione. Operiamo nella consapevolezza che creare un logo vuol dire avere il polso del mercato e dei suoi simboli, significa conoscere i marchi legati al settore merceologico di riferimento, ed avere chiari i valori che ti rendono speciale rispetto alla concorrenza. Se vuoi creare o rafforzare la tua identità con un logo in grado di esprimere l’ego del tuo progetto noi siamo pronti….e tu?

 

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Fissa un appuntamento GRATUITO e non impegnativo con un nostro referente, presso la tua o la nostra sede.

    Un chilo di pubblicità può contenere 999 grammi di razionalità ma brillerà e si distinguerà per il suo grammo di follia.