La risposta è sotto i nostri occhi: basta guardare le nostre città, costellate di display di ogni forma e dimensione che arredano piazze e negozi, stazioni e uffici pubblici, alberghi e aeroporti. Il Digital Signage, o segnaletica digitale, è un potete strumento di Marketing e comunicazione, in grado di attirare l’attenzione, comunicare messaggi chiave, intrattenere, stupire il cliente.
Le smart city sono città intelligenti grazie all’uso di una migliore informazione che passa anche da una migliore comunicazione. Il Digital Signage, in questo senso, in quella Internet of Things che rende il mondo connesso e comunicante, è la finestra attraverso la quale le informazioni vengono rappresentate e scambiate per raccontare e condividere servizi. Ecco perché il Digital Signage sta diventando un asset importante in ambito pubblico e privato.
Gli esperti hanno condotto le loro indagini a livello world wide, raccogliendo dati e informazioni che confermano come a chiedere soluzioni di Digital Signage siano soprattutto il retail e l’hospitality in senso lato: Hotellerie, Ristorazione, SPA, ma anche il mondo dell’Infotainement e dei trasporti.
L’innovazione tecnologica ha fatto sì che i display professionali per applicazioni di Digital Signage siano oggi alla portata anche di piccoli esercizi. In ambito retail, in particolare, l’aspetto estetico è fondamentale: si prediligono monitor sottili, con cornici di piccole dimensioni intorno all’area di visualizzazione. Questi monitor vengono affiancati, da un minimo di 2 fino a crescere a piacere, per creare videowall di grandi dimensioni.